Ho finalmente tra le mani questo: un racconto, un piccolo gioiello che fa parte di una collana da collezione. È partito da casa in pdf per tornare vestito.
Domani è un altro giorno è una plaquette di 10.000 battute in cui affronto il domani con filosofica modestia, con un interrogativo semplice ma profondo.
La celebre frase di Via col Vento è un puro pretesto che nulla ha di romantico, se non un sussulto alla stanchezza esistenziale. Una scusa per riflettere sul fatalismo siciliano congenito al femminile e dopo l’inserimento nella frenetica e pettinata vita milanese.
E’ sospensione tra il soccombere agli eventi del quotidiano e l’ardore di affrontare prove di resilienza.
E ancora il tema dello strappo e dello sradicamento. Le radici scoperte sono come i nervi, rimangono il nostro punto debole.
Nata quasi in sordina, sotto la direzione editoriale di Accursio Soldano, la collana Coup de Foudre, edita dalla casa editrice siciliana Aulino Editore, ha a poco a poco ampliato il proprio respiro.
Geniale l’idea di stampare solo 40 copie numerate a mano dall’editore sotto la copertina ispirata alle opere dell’artista Mondrian. Raffinata la ricerca, la scrittura di chi mi ha preceduta e di chi continua a essere pubblicato dopo.
Il mio racconto è il numero 12 e si è inserito tra nomi noti e meno noti che sono stati invitati a partecipare. Una bellissima avventura letteraria.
Le mie 40 copie sono andate sold out a 15 giorni dalla stampa e ne sono stata felice.
Di seguito un link a una trasmissione radio dove sono stata ospite e un collage di articoli.
Sulla pagina facebook di Radio Una Voce Vicina ( puntata del 26 ottobre 2018) è disponibile una registrazione della diretta video.
Racconti scrittura creativa Sicilia #racconto #microeditoria #editoriaindipendente #aulinoeditore #letteratura #scritturafemminile #donneescrittura #sicilia #siracusa
Mi piace:
Mi piace Caricamento...